La nostra linea di scavi archeologici non finirà una volta che gli scavi saranno completati. La documentazione di campo viene registrata e digitalizzata in un database relazionale. Le informazioni vengono fornite al cliente in conformità con le leggi locali e caricate su sistemi GIS, ArcheoCAD, AutoCAD.
Aiutiamo i nostri partner con molti servizi a mantenere il materiale trovato in condizioni degne. Riteniamo importante che i risultati e le scoperte archeologiche siano presentati sia alla professione che al pubblico in generale ad un livello elevato e in modo spettacolare.
Officina di restauro e conservazione
I nostri Restauratori/Conservatori qualificati professionalmente hanno un alto livello di esperienza professionale e sono riconosciuti a livello internazionale come esperti nel loro campo.
Al fine di fornire un servizio di alto livello professionale ai nostri clienti, lavoriamo nei nostri laboratori di restauro appositamente attrezzati con attrezzature e strumenti all’avanguardia.
Attrezzatura del laboratorio
Pulitore laser
EOS 1000
LQS
Spettrometro
Innov-X Delta,
XRF manuale
Curette
ultrasonica
Bobcat
Smerigliatrice
a micromotore
W&H Perfecta
Sabbiatrice
Bego
Easy Blast
Stereo microscopio
Zeiss CL 1500
ECO
Curette ultrasonica
W&H
Proxeo Ultra
Microscopio biologico
Kern Optics
OBL137
I SERVIZI DELLA NOSTRA OFFICINA DI RESTAURO
SIAMO SPECIALIZZATI NELLA CONSERVAZIONE, TUTELA, RESTAURO E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
- Pulizia e restauro di ceramiche: acidificazione, neutralizzazione di acidi, imbibizione sotto vuoto, incollamento, integrazione e restauro.
- Pulizia e restauro di reperti e oggetti d’uso quotidiano in metallo: pulizia meccanica e con agenti chimici, conservazione sotto vuoto, passivazione, incollamento, integrazione e restauro.
- Restauro, analisi di materiale e ricostruzione di resti, reperti e oggetti d’uso quotidiano in pelle.
- Conservazione e restauro di resti in legno, di oggetti in legno e mobili di valenza storica e popolare: dall’iniezione di resina sintetica ai lavori da ebanista.
- Pulizia di reperti antropologici, vegetali, e faunistici di valenza archeologica e storica.
- Pulizia e restauro di oggetti in metalli preziosi di valenza archeologica e storica.
- Restauro di oggetti in vetro di valenza archeologica e storica.
- Redazione completa di documenti su quanto restaurato: foto e disegni degli oggetti, ricostruzione digitale, scansione 3D.
- Imballaggio delle opere d’arte.